IL PRESENTE DOTTORATO INDUSTRIALE RIGUARDA LA FORMAZIONE DI UN PROFILO SCIENTIFICO PROFESSIONALE CHE ABBIA ELEVATE COMPETENZE NEL SETTORE DELL'ADDITIVE MANUFACTURING (AM) E DELLA LAVORAZIONE E FUNZIONALIZZAZIONE DEI PRODOTTI RELATIVI. NELL'AMBITO DEL TRIENNIO DI FORMAZIONE SI AFFRONTERà LO STUDIO DELLE TECNOLOGIE AM INDIVIDUANDO LE CRITICITà , PROPONENDO MODELLI FISICI DI COMPORTAMENTO, CORRELAZIONI TRA PARAMETRI DI PROCESSO E DEFINENDO LE CORRETTE FINESTRE DI LAVORAZIONE. SUCCESSIVAMENTE PER RENDERE I PRODOTTI FUNZIONALI ALLE DIVERSE APPLICAZIONI NEI MOLTEPLICI DOMINI TECNOLOGICI (AEROSPAZIALE, MEDICALE, AUTOMOTIVE, ECC) SI STUDIERANNO LE TECNOLOGIE IN GRADO DI EFFETTUARE LA FINITURA DI COMPONENTI PRODOTTI IN AM, CON PARTICOLARE FOCUS SUI LETTI FLUIDI ABRASIVI (AFB).PUNTO DI FORZA DELLA PRESENTE PROPOSTA PROGETTUALE Ê LA CAPACITà DI OFFRIRE RISPOSTA A UNA DOMANDA CONCRETA, ATTUALMENTE SPINTA DA UN'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, QUELLA DELL'AM, CHE STA TRASFORMANDO RADICALMENTE IL MODO DI