IL PROGETTO ELITE SARà INCENTRATO SULLO STUDIO E SULLA MESSA A PUNTO DI PROCESSI DI INCAPSULAMENTO DI COMPOSTI FUNZIONALI O DI SUBSTRATI FERMENTABILI COSì DA REALIZZARE MICROREATTORI.I COMPONENTI FUNZIONALI IN TAL MODO REALIZZATI SARANNO SUCCESSIVAMENTE SOTTOPOSTI A VERIFICHE DI VITALITà DURANTE PROCESSI DIGESTIVI IN VITRO. VERIFICATA LA RESISTENZA DEI COMPONENTI FUNZIONALI POST-DIGESTIONE, SI PROCEDERà ALLA PRODUZIONE DI COMPONENTI FUNZIONALI INCAPSULATI DA AGGIUNGERE A PRODOTTI AZIENDALI ESISTENTI, COSì DA FORNIRE VALORE AGGIUNTO E CREARE NUOVI PRODOTTI PER L'ALIMENTAZIONE DI CATEGORIE DI PERSONE AD ELEVATA VULNERABILITà PATOLOGICA. PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CI SI PROPONE DI INSERIRE IN ORGANICO PROFESSIONALITà IDONEE A LAVORARE IN COLLABORAZIONE CON IL SETTORE R&D AZIENDALE E INCLINI ALL'ATTIVITà DIDATTICA. LA PROFESSIONALITà DA IDENTIFICARE DOVRà ESSERE ANCHE IN GRADO DI TRASFERIRE, ATTRAVERSO L'ATTIVITà DIDATTICA, COMPETENZE IN AMBITO INGEGNERISTICO ED AGROALIME