Nell'ambito dello sviluppo, nell'area del Parco Industriale Mohács verrà creata una nuova sala industriale di 2.500 mq. Il sito di sviluppo è l'area attualmente vuota di proprietà dello sviluppatore. Il progetto prevede la costruzione della sala, l'ingegneria di base necessaria, l'infrastruttura di base, la relativa progettazione, l'ispezione tecnica e altri servizi. La sala viene consegnata all'inquilino, che viene selezionato in modo non discriminatorio, a prezzo di mercato. Le attività di marketing sono state pianificate per incoraggiare l'insediamento e selezionare l'inquilino. Carenze e problemi connessi allo sviluppo e allo sviluppo del parco industriale, individuati sulla base delle esigenze individuate, a cui il presente sviluppo risponde: — la necessità di espandere un parco industriale, — l'ubicazione dell'attuale sviluppo non viene utilizzata, ma c'è una domanda per la vicinanza del Danubio, — la mancanza di una sala soffitto alto, — una mancanza di capitale imprenditoriale per la costruzione delle infrastrutture necessarie (esposizione della domanda di affitto). Il sito per l'attuazione del progetto è la periferia del proprietario del progetto, con il suo numero topografico 0134/48. Dall'area attualmente esistente di 12,2104 ha verrà costruita una proprietà di 1,1 ha, che rappresenterà la sede dell'investimento. La proprietà è libera da legali e senza domanda. La trama si trova nella zona del parco industriale Mohács. La proprietà è classificata come Gip-E in base al piano di regolamento attuale. Il terreno è attualmente coltivato in agricoltura. Lo sviluppo è considerato un investimento greenfield, poiché la costruzione dell'impianto industriale è un investimento completamente nuovo, l'intero sito è di nuova costruzione senza alcuna storia architettonica o operativa. Giustificazione degli investimenti in aree verdi: —Il parco industriale esistente non ha un edificio residenziale affittabile con caratteristiche simili. L'edificio della sala da costruire sarà un edificio meccanico e di servizio con soffitti alti e gru da incasso. —Il parco industriale non ha un'area dismessa che permette la costruzione di un edificio di hall che può essere costruito in base alle caratteristiche di cui sopra. Nel quadro dell'investimento, l'attuazione al di fuori del confine serve solo allo sviluppo dell'infrastruttura di base all'interno del confine ed è direttamente collegata allo sviluppo. Solo la disponibilità del terreno, collegando i collegamenti con le utenze esistenti, è servita dai costi di investimento sostenuti al di fuori del confine terrestre. Nell'ambito del progetto, ci impegniamo a che entro la fine della prima tappa, insieme alla documentazione tecnica completa e al permesso di costruzione, venga redatto un bilancio di pianificazione sostanziale con il codice di riscossione della norma di ogni voce. Al termine dello sviluppo, una società di impianti sarà selezionata in seguito a una procedura di selezione non discriminatoria, che pagherà l'affitto per l'infrastruttura e avrà una sede legale o uno stabilimento nell'area sviluppata. L'acquisto di attrezzature non è previsto nel progetto, e l'acquisizione delle attrezzature necessarie sarà di responsabilità del futuro inquilino. Il bilancio è stato compilato in modo realistico ed efficiente sotto il profilo dei costi, in linea con i prezzi di mercato. Intendiamo dimostrare il rispetto del principio della sana gestione finanziaria e del prezzo medio di mercato dopo l'entrata in vigore del contratto, conformemente all'invito a presentare proposte. L'esperienza del proprietario del progetto come appaltatore, la ricerca di mercato preliminare effettuata dal responsabile della costruzione ha contribuito a stabilire un bilancio realistico. La pianificazione tiene conto del principio della progettazione universale, vale a dire delle esigenze delle donne e degli uomini, degli anziani e dei disabili. Per quanto riguarda l'efficienza energetica, si tiene conto del fatto che il nuovo edificio deve essere progettato, costruito e costruito in modo tale che le caratteristiche energetiche dell'edificio siano conformi ai requisiti di cui all'articolo 7/2006. (V. 24.) Decreto TNM, che intendiamo corroborare con una dichiarazione di progettazione. Inoltre, viene redatto un certificato energetico per lo stato post-sviluppo per certificare l'investimento. La rimozione e la ripartizione dell'amianto non sono rilevanti in quanto la nuova costruzione è oggetto del progetto. La sostituzione immobiliare non è rilevante, poiché lo sviluppo riguarda la costruzione di una sala con un'altezza del soffitto unica al fine di sostituire una carenza. Nell'ambito del progetto, verrà effettuato il numero minimo di parcheggi necessari in base all'OTÉK. Allo stesso tempo, non intendiamo costruire un'infrastruttura di ricarica elettrica.