L'obiettivo del progetto è attuare misure di gestione della natura nella rete ecologica europea dei siti Natura 2000. _x000D_Le attività previste garantiranno uno stato di conservazione soddisfacente degli habitat naturali e delle specie di interesse comunitario e di altri valori naturali protetti._x000D_Le prescrizioni della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche e della direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, obbligano gli Stati membri a svolgere i pertinenti lavori di gestione al fine di garantire uno stato di conservazione soddisfacente delle specie e degli habitat naturali dell'Europa interesse della Comunità._x000D_Il progetto prevede la gestione di 13 siti Natura 2000 o di parti di essi (torbiere di Minkūnai, palude di Svirplinė, Valle del fiume Sale, Long Ward, costa della Laguna di Curonia, lago di Kretuonykščio e dintorni, lago Mošis, palude di saldatura-Pakalniai, palude di Notigala, palude Rėyva, foresta di Pakėvis, foresta di Šimšai, palude di Užpelkiai (comprese le opere di ricostruzione idrologica in parte dei territori), preparare progetti tecnici per il ripristino di 1 regime idrologico.