Durante l'attuazione del progetto, si prevede di creare un ecosistema scientifico e di studio efficiente e moderno, che consenta agli istituti di istruzione superiore di preparare specialisti nazionali, pubblici e di sicurezza pubblica e di svolgere attività scientifiche, tra cui la sicurezza dell'informazione, l'analisi delle informazioni e delle minacce ibride, il monitoraggio integrato (internet e cinetico) dello spazio informativo e l'analisi di contenuti potenzialmente criminali. L'ecosistema integrerà un modello concettuale, una base metodologica e strumenti per attuare la visione degli studi moderni, consentendo una cooperazione immediata tra le istituzioni scientifiche e gli attori coinvolti nelle attività. A tal fine è prevista la piattaforma nazionale di scienze e studi sulla sicurezza dell'informazione, il riconoscimento e l'analisi delle minacce all'informazione (NAAS).