L'obiettivo del Fondo per l'efficienza energetica è promuovere l'efficienza energetica investendo nelle infrastrutture pubbliche. Il Fondo fornirà prestiti agevolati per l'ammodernamento degli edifici pubblici del governo centrale e garanzie per i prestiti concessi da banche commerciali per finanziare progetti di ammodernamento dell'illuminazione stradale. L'attuazione di questi strumenti finanziari consentirà alle imprese della CTE (fornitori di servizi di risparmio energetico), agli enti governativi centrali (che hanno il diritto di contrarre prestiti) e ai comuni di attuare progetti di efficienza energetica attraverso i finanziamenti erogati. Offrendo l'opportunità di beneficiare di condizioni di finanziamento favorevoli, l'obiettivo sarà quello di attirare le imprese del settore privato nell'attuazione di progetti di efficienza energetica nel settore pubblico e nello sviluppo di questo mercato in Lituania. I principali requisiti previsti per i progetti di efficienza energetica finanziati negli edifici dell'amministrazione centrale sono almeno pari alla classe di prestazione energetica C, mentre i progetti di ammodernamento dell'illuminazione stradale devono conseguire un risparmio energetico minimo del 40 %. I finanziamenti per l'ammodernamento degli edifici del governo centrale sono erogati nel quadro del programma per il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici pubblici approvato con risoluzione n. 1328 del governo della Repubblica di Lituania del 26 novembre 2014.