Se l'operazione è suddivisa in azioni separate, citarne il titolo e spiegare il rapporto tra queste azioni per l'attuazione del progetto (il contenuto delle azioni sarà oggetto di una scheda di azione) Il progetto personalizzato di sostegno al lavoro è realizzato principalmente dal consulente familiare e sociale (CESF) della Delegazione dell'Alta Garonne. Il progetto di sostegno personalizzato si articola in diversi workshop e interviste individuali e/o collettive che mirano a sollevare i diversi ostacoli accumulati dai giovani che accogliamo: 1\. Fase di ancoraggio: ricezione, ascolto, orientamento e definizione del progetto professionale 2\. Fase di rimobilitazione: lavorare sull'autopercezione/presentazione, la valorizzazione di sé, le competenze e rendere il mercato del lavoro più accessibile (metodologia di ricerca del lavoro, conoscenza degli strumenti, ecc.) 3\. Fase d'azione: sviluppo del potenziale e delle capacità dei giovani attraverso situazioni (simulazione di interviste, stage, coaching, ecc.), ricerca attiva e sostegno nel processo di candidatura.