La foresta della Guyana è l'unica foresta tropicale umida e primaria dell'Unione europea. Esso copre il 96 % del territorio, ossia una superficie forestale pari alla superficie totale in km² del Portogallo. Un quarto di questa superficie forestale è destinato alla produzione. Vale la pena notare la ricchezza di questa risorsa forestale della Guyana in quanto ha non meno di 1.600 specie arboree (rispetto a 130 specie in totale nella Francia esagonale). Le macchine che, al termine dell'operazione, costituiranno una nuova segatrice e che formano oggetto della presente domanda di sovvenzione sono le seguenti: Una sega di tronchi: questo è il primo elemento della linea di segatura. Nota anche come sega a testa, la sega da tronchi può essere tagliata lungo la lunghezza di tronchi di diversi spessori, con lunghezze che vanno da 2 a 8 m. Questa sega permette alla BSG di convertire tronchi di legno con un diametro maggiore (di quelli attualmente segati) e di aumentare la capacità produttiva da 16 000 m³ di tronchi a 23 000 m³ (un aumento di 7,000 m³/anno). Una scalatrice: questo è il secondo elemento di una linea di segatura. Nota anche come sezionatrice, quest'ultima permette di calibrare la larghezza dei vassoi di diversi spessori dalla sega a testa.