Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 19 ottobre 2014
Data di fine: 31 dicembre 2017
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 5 426 639,75 €
Contributo dell’UE: 4 341 311,80 € (80%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Collectivité Territoriale de Guyane
tema
non disponibile
campo di intervento
non disponibile

Sistema di interesse economico generale (SIEG) savannah — Lotto 3

Il servizio di interesse economico generale (SIEG) soddisfa i requisiti comunitari per lo sviluppo di politiche attive di formazione professionale destinate ai giovani e agli adulti al fine di facilitare l'accesso alle qualifiche e all'occupazione. Il SIEG è il terzo segmento del Servizio pubblico di formazione regionale creato con deliberazione del Consiglio regionale nella riunione del 29 ottobre 2012. Risponde alla necessità di essere in grado di fornire risposte su tutto il territorio adattate alla grande eterogeneità del pubblico della Guyana che ha difficoltà ad accedere alla formazione e all'inserimento professionale. Esso mira a creare un'offerta permanente per curare percorsi personalizzati, modulari e sicuri per chiunque desideri entrare nel mercato del lavoro, indipendentemente dal luogo di residenza, fornendo loro il supporto sociale, pedagogico e/o logistico necessario per l'attuazione del loro progetto professionale: •contratto di un piano di formazione individuale (PIF); •sostegno e seguito da parte di un rappresentante permanente durante l'attuazione del presente piano; •prescrizione e attuazione di contenuti e formazioni adeguate alla sua situazione, alle sue capacità e ai suoi obiettivi professionali e che gli consentano di soddisfare le sue esigenze in materia di competenze chiave, prequalificazione e preparazione alla vita lavorativa, al fine di consentirgli di consolidare il proprio progetto professionale, di accedere a ulteriori formazioni qualificanti o di accedere al lavoro; •l'individuazione delle fasi e l'acquisizione delle conoscenze e delle tecniche necessarie per realizzare un vero e proprio progetto di creazione di un'attività prima di rivolgersi a organizzazioni specializzate di aiuto creativo. •iscrizione in un processo modulare progressivo di acquisizione di una certificazione riconosciuta se l'offerta è proposta dal rappresentante autorizzato; •seguito post-formazione Esso mira inoltre a promuovere la messa in comune e il coordinamento delle risorse umane e materiali dei vari operatori formativi presenti nei territori, o addirittura a favorire la costituzione di nuovi operatori in tali territori nell'interesse dei beneficiari. Il suo impiego deve quindi compensare le carenze nell'offerta di formazione continua al di fuori del centro-littorale. Infine, il SIEG soddisfa i requisiti comunitari per lo sviluppo di politiche attive di formazione professionale per i giovani e gli adulti al fine di facilitare l'accesso alle qualifiche e all'occupazione.

Flag of Francia  Francia