I promotori del progetto sono costituiti da un gruppo di 5 agricoltori nel cantone di MORHANGE e comprende circa 20 aziende agricole e una cooperativa di raccolta cereali (GPB) situata in un raggio di 8 km intorno al progetto per l'immissione di materiali. L'installazione sarà di tipo infinitamente misto e consentirà la produzione di 300 Nm3/h di biometano iniettato nella rete GRTgaz. I depositi proverranno solo da materiali agricoli. L'obiettivo principale è quello di utilizzare meglio il nostro letame, di dipendere meno dai fertilizzanti dell'industria chimica, di generare una fonte di reddito complementare meno soggetta a fluttuazioni dei prezzi agricoli.