Regalor è un progetto unificante di ricerca e sviluppo guidato dall'Università della Lorena che mira a stabilire la fattibilità dello sfruttamento di una risorsa di gas a basse emissioni di carbonio, il gas di carbone, e la sua trasponibilità a livello europeo. Questo approccio sarà raggiunto attraverso la definizione e l'istituzione, in Lorena, di una piattaforma europea generica per studiare l'uso del seminterrato a fini energetici. A tal fine REGALOR è concepito per tenere conto degli aspetti geologici, energetici, economici, ecologici, sociali e giuridici, con due obiettivi principali: 1. Per essere in grado di quantificare una risorsa di gas naturale da tecnologie ecocompatibili con impatto zero a molto basso sull'ambiente, impedendo qualsiasi fratturazione idraulica dell'ecosistema, 2. Essere in grado di valutare le possibilità di sfruttare questa risorsa dalla creazione di un'ecoindustria sostenibile e responsabile. La combinazione di questi due obiettivi è una leva efficace e realistica per impegnarsi molto rapidamente in un approccio globale di transizione verde in linea con la politica europea in materia di energia e clima e volto a garantire l'Europa in un ambiente sostenibile per le energie rinnovabili.