Il Centro per le risorse biologiche "Produzione animale e salute" è un progetto congiunto realizzato nell'ambito di un consorzio che coinvolge INRA e CIRAD, le cui attività sono state progressivamente attuate a partire dal 2004. Ogni unità funzionale del CRB (INRA-URZ e UMR CIRAD-INRA ASTRE) è impegnata nella conservazione delle raccolte di vari materiali biologici di origine animale (sperma, sangue, siero, tessuti, ceppi di patogeni, ecc.). A livello regionale, queste collezioni sostengono numerosi lavori di ricerca svolti dai due gruppi partner coinvolti nel CRB, in particolare quelli realizzati nei programmi "MALIN" e "AGROECODIV" del PO 2014-2020. Partecipano così allo sviluppo di innovazioni per il controllo della salute e il miglioramento della produzione in sistemi zootecnici sostenibili, attraverso lo sviluppo di risorse genetiche locali. L'obiettivo generale dell'operazione CPER CRB-PSA è rafforzare l'attività di tale CRB, nei settori organizzativo (SMQ, basi dati) e operativi (crementazione, sicurezza e caratterizzazione delle collezioni), per consentirgli di consolidare e mantenere il suo ruolo di riferimento nell'area caraibica e di essere riconosciuto a livello nazionale, regionale e internazionale. Nella prima tranche (2015-2017), uno sforzo particolare è stato incentrato sulle infrastrutture e sulle attrezzature. La seconda tranche si propone di finalizzarle e soprattutto di amplificare la gamma delle collezioni