I sistemi sanitari della maggior parte dei paesi, compresa la Francia, sono stati costruiti per identificare e curare le malattie, ma non sono organizzati per mantenere capacità intrinseche (mobilità, memoria, funzioni sensoriali, stato nutrizionale, stato psicologico) con l'aumento della speranza di vita, in modo che un numero crescente di anziani non riceva cure completamente adeguate all'invecchiamento e diventi sempre più dipendente. Gli obiettivi principali di Inspire sono l'attuazione di una piattaforma di ricerca e innovazione traslazionale aperta al mondo accademico e industriale con l'obiettivo di promuovere un invecchiamento sano e prevenire la dipendenza. Questa piattaforma riunirà dati clinici e biorisorse, disponibili sia nell'uomo che negli animali, per identificare e convalidare biomarcatori dell'invecchiamento (biologico, imaging, ma anche marcatori digitali). La piattaforma consentirà inoltre lo sviluppo di tecnologie nuove, semplici e poco costose che facilitino la valutazione a distanza e il "monitoraggio" delle capacità intrinseche legate alla rete di assistenza primaria. La Piattaforma ci permetterà di promuovere attività di eccellenza sia a livello di cura (evoluzione verso un modello su misura per le caratteristiche biologiche dell'individuo e incentrato sul mantenimento delle sue capacità intrinseche) sia a livello scientifico.