Il progetto presentato mira a sviluppare una nuova generazione di banche anticorpali per migliorare la selezione degli anticorpi finali fin dalle prime fasi di sviluppo. Questa banca sarà infine sfruttata dagli accademici a beneficio della ricerca collaborativa e dalla società partner IMAB a vantaggio del mondo industriale. Lo sviluppo e la convalida di questa banca dovrebbero consentire di migliorare il know-how del gruppo accademico "targeting funzionale e screening del cancro", coinvolgendo nel contempo la società partner che convaliderà i risultati conseguiti in vista di un trasferimento al mondo industriale. Il programma di ricerca "Synthabiomed" riunisce INSERM, attraverso il laboratorio dell'Institut Régional du Cancer di Montpellier, e l'azienda IMAB.