Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 luglio 2017
Data di fine: 30 giugno 2021
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 182 933,15 €
Contributo dell’UE: 91 466,58 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Région Languedoc-Roussillon
beneficiario

AAP READYNOV 2017/ATOP: Anticorpi terapeutici e dolore post-operatorio cronico

Il progetto ATOP (Therapeutic Antibody and Chronic Pain Post-Opertoires) è un progetto collaborativo R&D che coinvolge un partner accademico INSERM (Institut des Neurosciences de Montpellier) e un partner industriale (la società BIODOL THERAPEUTICS (PME d'Occitanie — Dpt 34). Gli attuali trattamenti per il dolore cronico sono inefficaci (meno del 50 % dei pazienti raggiungono una riduzione di almeno il 30 % del dolore) o causano effetti collaterali che ne limitano l'uso, soprattutto a causa della mancanza di conoscenza dei meccanismi di patogenesi In questo settore, l'Institut des Neurosciences de Montpellier ha fatto una scoperta importante identificando l'obiettivo FLT3 come elemento di controllo per l'insorgenza e il mantenimento del dolore neuropatico. Il progetto intende confermare il ruolo del recettore FLT3, sviluppare e convalidare anticorpi terapeutici, di cui è già stato individuato un prototipo efficace, al fine di valorizzarlo con una grande industria farmaceutica.

Flag of Francia  Francia