La produzione additiva (stampa 3D) consente di ottenere strutture controllandone la forma attraverso tecnologie di ottimizzazione topologica e, in una certa misura, controllando le proprietà dei materiali realizzati. Ottimizzare la forma e i materiali per massimizzare le prestazioni strutturali è una grande sfida industriale nel settore automobilistico e aeronautico. Nel campo dell'ottimizzazione delle proprietà del materiale per migliorare la resistenza meccanica alla rottura, risultati promettenti sono stati ottenuti da ETH e UT per i materiali polimerici realizzati con "Fuse Deposition Modeling". Guidando con giudizio le traiettorie di deposizione materiale è possibile aumentare le prestazioni meccaniche del 30 %. L'obiettivo principale di questo progetto di ricerca è duplice, in quanto, da un lato, estenderà questo lavoro per trattare le strutture tridimensionali e, dall'altro, approfitterà dei vantaggi delle nuove tecnologie per la sinterizzazione di un complesso polimero/polvere metallica. Questo progetto dovrebbe consentire lo sviluppo di un processo di progettazione e fabbricazione chiaramente definito e di un materiale operativo intelligente per le parti meccaniche altamente sollecitate che richiedono questa ottimizzazione strutturale.