La sfida MMaSyF (Mobilities Materials and Systems of the Future) proposta nell'ambito della componente di ricerca del CPER 2015-2020 legata all'asse "Materiali, Mobilità e Sistemi Complessi" della politica del sito è strutturata attorno al trattamento di tre temi: "Mobilità e Sistemi Robotici", "Materiali e Processi del Futuro" e "Sistemi Compplex". Il progetto CPER 2016 affronta il tema "Materiali e processi del futuro" attraverso il progetto META-PROFILE (chimica di materiali innovativi ed efficienti, nanocomponenti per fotottici e comunicazioni affidabili). Il successo di questo progetto si basa sulla messa in comune di forze di ricerca riconosciute sul sito che attraversano le competenze dei chimici e dei fisici materiali. Meta-PROFILE si propone di studiare nuovi sistemi di illuminazione, visualizzazione e comunicazione ottica combinando un approccio bottom-up e una variazione dimensionale degli oggetti (1,2 e 3D). L'approccio fisico-chimico "bottom-up" soddisfa le esigenze di miniaturizzazione dei materiali creando oggetti su scala nanometrica.