**La nostra AZIONE** Contribuire a promuovere la parità di genere in futuro e l'assunzione di formazione. L'associazione "Chancegal" svolge attività di sensibilizzazione e formazione nel quadro dell'attuazione della Convenzione interministeriale per il periodo 2013/2018 per il periodo 2013/2018 per la parità tra ragazze e ragazzi, uomini e donne nel sistema di istruzione da oltre 10 anni in collaborazione con il Rectorat de la Réunion, ed è stata rinnovata dal 2004. Quest'ultima Convenzione si articola in tre progetti prioritari \- Acquisire e trasmettere una cultura della parità di genere \- Rafforzare l'educazione al rispetto reciproco e all'uguaglianza tra ragazze e ragazzi, donne e uomini \- Impegnarsi a una maggiore diversità dei flussi formativi e a tutti i livelli Le nostre azioni sono le seguenti: 1 **Interventi di sensibilizzazione tra i giovani e il personale** tutoraggio nelle varie istituzioni dell'isola **Al fine di promuovere l'inserimento professionale delle giovani donne**, occorre proseguire gli sforzi nei confronti dei giovani che incontrano particolari difficoltà ad entrare nel mercato del lavoro e che soffrono di più disoccupazione rispetto ad altri gruppi della popolazione. Il sostegno personalizzato ai giovani più lontani dall'occupazione è attuato da ** missioni locali**. Un cosiddetto regime di "seconda opportunità" è destinato ai giovani di età inferiore ai 26 anni che lasciano il sistema scolastico senza qualifiche o diplomi. Le scuole di seconda possibilità (E2C) **E2C offrono formazione a persone di età compresa tra i 16 e i 26 anni senza qualifiche o diplomi**. **2 Eseguiamo anche interventi diretti con i giovani della Missione Locale e i giovani della Second Chance School E2C** 3 Rilevazione di domande femminili e maschili per arricchire un pool di candidati per occupazioni atipiche. Questi riunisti possono anche contribuire al cambiamento di mentalità tra i loro coetanei attraverso le loro testimonianze.