Il progetto "Canale 2021" è organizzato intorno a 3 azioni: Gestione integrata e sostenibile delle coste, risorse marine e acquacoltura ed energia marina rinnovabile. Il contesto dell'operazione "Channel 2021-Maine Resource Development Platforms, 2017-2019", fa parte dell'azione "Energia marina rinnovabile" con l'obiettivo di perseguire lo sviluppo di una piattaforma elettromeccanica per idroli come strumento di modellazione e simulazione (fase 2: trasformazione e stoccaggio dell'energia). Questa operazione rientra anche nell'azione "Risorse marine e acquacoltura con l'obiettivo di creare una piattaforma di comportamento animale e di acquisire un nanoLC-ESI-MS/MS per la piattaforma PROTEOGEN di SF ICORE. Lo scopo di questa operazione è quello di acquisire le seguenti 3 apparecchiature:1- Una piattaforma elettromeccanica per lo studio del comportamento fluido-struttura-energia della linea idroelettrica. Simulerà l'intera catena di generazione di energia dalla cattura meccanica all'iniezione di energia elettrica nella rete. Affronterà inoltre l'affidabilità e la durata delle macchine elettriche per stabilire algoritmi diagnostici e di manutenzione predittiva per questi dispositivi. Questa piattaforma fa parte della strategia dell'università in generale e LUSAC in particolare per sviluppare strumenti per assistere il processo decisionale e prevedere la produzione di energia elettrica prodotta da una o più aziende idriche. Convaliderà la modellizzazione e gli algoritmi sviluppati nel campo degli EMR. 2- Una piattaforma di etologia degli animali marini che renderà disponibile una serie di test comportamentali per diverse specie di animali marini (cefalopodi, pesci) nell'ambito di studi integrativi.3- Uno spettrometro di massa nanoLC-ESI-MS/MS per l'analisi ad alto flusso e l'identificazione di peptidi e proteine coinvolti nella fisiologia di organismi animali, vegetali o batterici. Queste attrezzature rafforzeranno la capacità della piattaforma PROTEOGEN di rispondere alle richieste di analisi delle unità di ricerca attraverso partenariati regionali, nazionali o internazionali.