Attraverso questo progetto di resourcing, ITERG ha l'obiettivo di mettere a disposizione delle varie parti interessate, in particolare delle PMI, le giuste competenze e le attrezzature più efficienti per sostenerle nei loro progetti di innovazione e sviluppo nel campo della chimica delle piante e della nutrizione-salute.ITERG diversifica le proprie competenze su nuovi temi come l'alimentazione animale, le proteine vegetali, il settore cosmetico o l'emergere di nuovi settori biobased. Le competenze acquisite attraverso questo progetto sono quindi essenziali per soddisfare in modo coerente e professionale le aspettative dei partner dell'IITERG posizionati lungo tutta la catena del valore "innovazione".