Si ritiene che tali azioni promuovano le capacità di risposta alla crisi sanitaria nel contesto dell'epidemia di COVID-19. Conformemente all'articolo 25 bis, paragrafo 7, del regolamento (UE) 2020/558 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013, tali operazioni possono essere selezionate per il sostegno del FESR prima dell'approvazione del programma modificato. Si tratta dell'assunzione di personale sanitario rafforzato e degli investimenti e dei costi di funzionamento necessari per affrontare la crisi e proteggere i cittadini dalla situazione COVID-19. Sono state inoltre sviluppate azioni che comprendono la spesa per le attrezzature sanitarie essenziali per affrontare l'attuale crisi sanitaria. Tra gli altri, citiamo: — Dispositivi di protezione individuale (EPI) tra cui maschere facciali monouso, protezioni oculari, indumenti protettivi, ecc. — Test di diagnosi COVID-19, compresi test sugli anticorpi. — Medicinali connessi al trattamento della COVID-19.