L'OPERAZIONE PROPOSTA MIRA A REALIZZARE UNA RETE DIGITALE DI EMERGENZA PER LA COMUNITÀ AUTONOMA DELL'ANDALUSIA, CHE SARÀ INTEGRATA NELLA RETE DI TELECOMUNICAZIONI SOCIETARIA DELLA JUNTA DE ANDALUCÍA. QUESTA RETE DIGITALE DI EMERGENZA SERVIRÀ LE FORZE DI SICUREZZA, LE EMERGENZE E LE EMERGENZE DELLA JUNTA DE ANDALUCÍA E CONSENTIRÀ IL RINNOVAMENTO TECNOLOGICO DELLE RETI DI COMUNICAZIONE ANALOGICHE ATTUALMENTE A DISPOSIZIONE DI QUESTI UTENTI. QUESTO FORNIRÀ NUOVE FUNZIONALITÀ COME IL POSIZIONAMENTO GPS DEGLI UTENTI. L'OPERAZIONE CONSISTE NELLA FORNITURA, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DEI SEGUENTI ELEMENTI: — ELEMENTI DELL'INFRASTRUTTURA DI RETE: SOTTOSISTEMA CENTRALE, RETE DIGITALE DI TRASPORTO, SOTTOSISTEMA ACCESSO RADIO (STAZIONI DI BASE IN POSTAZIONI FISSE E STAZIONI BASE MOBILI PER L'INSTALLAZIONE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL DISASTRO E RELATIVI SISTEMI DI COMMUTAZIONE, INTERCONNESSIONE, REGISTRAZIONE E GESTIONE). — ATTREZZATURE PER L'UTENTE: SARANNO FORNITI TERMINALI DI DIVERSE TIPOLOGIE (PORTABILI O PORTATILI, MOBILI O VEICOLARI), CENTRI DI SPEDIZIONE DI DIVERSE TIPOLOGIE (FISSI E MOBILI) E MODEM RADIOTELEMETRICI. CIASCUNA DELLE SUDDETTE FORNITURE COMPRENDE UNA GARANZIA PROROGATA DI SEI ANNI, INCLUSA LA GARANZIA IN QUESTA OPERAZIONE. LE STAZIONI DI BASE FISSE CHE COSTITUISCONO LA RETE DIGITALE DI EMERGENZA SONO DI DUE TIPI: TIPO A: STAZIONI BASE FISSE CHE SONO INIZIALMENTE OFFERTE PER SODDISFARE GLI OBIETTIVI INIZIALI DI COPERTURA E CAPACITÀ DELLA RETE E SARANNO SITUATE IN LUOGHI SOTTO LA RESPONSABILITÀ DELL'AGGIUDICATARIO. TIPO B: STAZIONI BASE FISSE CHE SARANNO RICHIESTE SU RICHIESTA DEGLI UTENTI, UNA VOLTA COMPLETATO L'INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE BASE FISSA. ENTRAMBI I TIPI (A E B) DEVONO INCLUDERE L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA MANUTENZIONE NECESSARI PER IL LORO FUNZIONAMENTO. IL BILANCIO APPROSSIMATIVO PER LA FORNITURA DELLE VOCI DI CUI SOPRA È PARI A 248225470,54, IVA INCLUSA. TALE STIMA SI BASA SU UNO STUDIO TECNICO-ECONOMICO EFFETTUATO DAL MINISTERO DELL'OCCUPAZIONE, DELLE IMPRESE E DEL COMMERCIO PRIMA DELL'ELABORAZIONE DEL CAPITOLATO D'ONERI E SI BASA SULLA SOLUZIONE ECONOMICAMENTE PIÙ PRATICABILE CHE, IN LINEA DI PRINCIPIO, SODDISFA I REQUISITI FONDAMENTALI DI TALE RETE. LA STIMA DEL BILANCIO NECESSARIO PER GLI ELEMENTI DELL'INFRASTRUTTURA È DI 12 886 442,14 EUR, L'IVA INCLUSA E LA NECESSARIA PER LE ATTREZZATURE DEGLI UTENTI È DI 11.939.028,4, IVA INCLUSA.