IL PROGETTO HA UN DUPLICE OBIETTIVO: DA UN LATO, LA RICERCA SU NUOVI BIOMATERIALI, TECNOLOGIE DI PRODUZIONE AVANZATE E NUOVE METODOLOGIE DI PROGETTAZIONE CHE NE CONSENTONO L'INCORPORAZIONE E LA PERSONALIZZAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI, CHE NELL'AMBITO DI QUESTO PROGETTO SI CONCENTRERANNO PRINCIPALMENTE SUI SETTORI DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA, DEGLI AUSILI TECNICI, DEGLI IMPIANTI DENTALI, MAXILLO-FACCIALI E CRANICI E, DALL'ALTRO, PER SVILUPPARE LE CONOSCENZE E LE LINEE DI R & S NECESSARIE PER FORNIRE UN SERVIZIO DI CONSULENZA R & S & I A QUESTE AZIENDE CHE FORNIRÀ LORO LE INFORMAZIONI TECNICHE E CLINICHE CHE COPRONO TUTTI I REQUISITI RICHIESTI DAL NUOVO REGOLAMENTO. A TAL FINE, ASPETTI QUALI: METODI DI PROGETTAZIONE E FABBRICAZIONE, METODI E PROCEDURE DI VALUTAZIONE DEL PRODOTTO PER IL CORRETTO FOLLOW-UP PRECLINICO E CLINICO DEI DISPOSITIVI MEDICI.