Oggi le persone interagiscono sempre più con la tecnologia. Questa interazione avviene attraverso un'ampia varietà di interfacce, che vanno da un pannello di controllo di una centrale nucleare, a un computer per accedere a Internet o allo schermo di un telefono cellulare. Migliorare l'usabilità di queste interfacce uomo-macchina (HMI) ha un importante impatto sociale ed economico. Da un lato, garantisce l'integrazione sociale e la qualità della vita delle persone, riducendo il rifiuto che gli utenti possono avere con determinate interfacce (mobile, siti web, ecc.). Inoltre, migliora le prestazioni e la produttività delle imprese, dove una quantità significativa di risorse e compiti riguarda l'uso di HMI. Attualmente, le prove di usabilità dell'HMI sono eseguite sui prodotti finiti e si basano principalmente sulle informazioni ottenute dai questionari di valutazione compilati dai potenziali utilizzatori dopo l'uso.