ATTUALMENTE STIAMO ASSISTENDO AD UN AUMENTO DEL NUMERO DI PROGETTI DI PROCESSORI ETEROGENEI CHE, PUR ESSENDO GIÀ DI USO COMUNE SUI DISPOSITIVI MOBILI, PROMETTONO IMPORTANTI PROGRESSI ANCHE NELLA RISOLUZIONE DELLE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE E INGEGNERISTICHE TRADIZIONALI, NONCHÉ NELLE APPLICAZIONI DI ELABORAZIONE DATI CHE SONO ALLA BASE DEL CRESCENTE UTILIZZO DELLE RISORSE CLOUD. TALI CAMBIAMENTI SONO MOTIVATI, DA UN LATO, DALLA NECESSITÀ DI AUMENTARE LE PRESTAZIONI DEGLI ATTUALI SISTEMI INFORMATICI PER AFFRONTARE APPLICAZIONI SEMPRE PIÙ COMPLESSE O DA UN MAGGIOR VOLUME DI DATI; E, D'ALTRO CANTO, I LIMITI AL CONSUMO ENERGETICO IMPOSTI DALLA TECNOLOGIA CMOS. LA RISPOSTA STA NELLA SPECIALIZZAZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE, ATTRAVERSO SISTEMI ETEROGENEI E PROCESSORI CHE COMBINANO DUE O PIÙ TIPI DI ARCHITETTURE, CON LA CAPACITÀ DI FORNIRE PRESTAZIONI SUPERIORI MANTENENDO UN CONSUMO LIMITATO. IN CAMBIO, LA PROGRAMMAZIONE PARALLELA DI QUESTI SISTEMI È DIVENTATA SIGNIFICATIVAMENTE COMPLICATA, IN PARTICOLARE IN SETTORI QUALI IL BILANCIAMENTO DEL CARICO E IL MOVIMENTO DEI DATI. Il CONSUMPAZIONE ENERGIA E IL PROGRAMMA DI SISTEMI DI COMPUTAZIONE Eterogenei NELL'esigenza di RISOLVE errores (FALLS) in questi sistemi, che dovrebbero crescere a seguito di tecnologie APILATED 2,5 D e 3D PERMIT UN INCREMENTO NEL NUMERO DI COMPUTAZIONE NUMERO COME L'USO DELL'OPERAZIONE TECNOLOLOGIES con tensioni molto basse._x000D_ _x000D_ nella riserva a questa situazione, il PROGETTO COHEBACO contribuirà alla progettazione e allo sviluppo di Analisi, ARCHITETTURE E ALgoritmos, INTERFACES di programmazione E Autorità di espulsione, tecnologie di virtualizzazione, e opportuni-architetture e bibliotecniche, con LA PROPOSIZIONE DI Obiettivo DI PIÙ ENERGETICA E FICIENZA E FUNZIONAMENTARE L'ATTUAZIONE DI APPLICAZIONE SCIENTIFICA SCIENTIFICA SUL SISTEMI DI COMPUTAZIONE equipaggiati con eterogenei le ARCHITECTURE DI CONSUMPAZIONE Eterogenee._x000D_ _x000D_ PER AMARE QUESTI OBIETTIVI, sono necessarie per scegliere un ampliamento della RICERCA IN QUESTIONI come, ad esempio, l'INTERAZIONE TRA potenza, ENERGIA E AMBIENTE IN ARCHITETTURE E ALgoritmos, così come lo sviluppo di strumenti tecnici e finanziari per lo sfruttamento del consumo, il PROGRAMMA E OPTIMIZZAZIONE DI RELAZIONE nei sistemi eterogenei, IL TRATTAMENTO DEI FALLE E REDUCZIONE DELL'IMATTO DI COMUNICAZIONE. COME ULTERIORE CONTRIBUTO, IL PROGETTO FORNIRÀ SOLUZIONI EFFICACI A TRE APPLICAZIONI INTERDISCIPLINARI, IN COLLABORAZIONE CON GRUPPI INTERNAZIONALI CHE INDAGANO SUI TEMI DELLA BIOINFORMATICA E DELL'ELETTROMAGNETISMO.