Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2016
Data di fine: 31 dicembre 2019
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 435 600,00 €
Contributo dell’UE: 237 184,20 € (54,45%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Subdirección General de Gestión del FEDER, de la Dirección General de Fondos Europeos del Ministerio de Hacienda.

STABILITÀ, RESILIENZA E RIDONDANZA FUNZIONALE DEL MICROBIOTA INTESTINALE UMANO DURANTE LO SVILUPPO E IN RISPOSTA ALLO STRESS ANTIBIOTICO E AL CLOSTRIDIUM DIFFICILE

SEBBENE ABBIAMO UNA VASTA GAMMA DI PROCEDURE PER LA CATALOGAZIONE DI TAXA, GENI E FUNZIONI DEL MICROBIOMA UMANO IN CONDIZIONI DI SALUTE E MALATTIE, NON POSSIAMO ANCORA RISPONDERE AL FATTO CHE SI TRATTA DI UN MICROBIOTA STABILE. IL MICROBIOTA INTESTINALE, AD ESEMPIO, SI SVILUPPA IN TUTTO LO SVILUPPO DELL'INDIVIDUO E LA SUA COMPOSIZIONE E FUNZIONE È DIVERSA A SECONDA DELL'ETÀ. IL CONCETTO DI STABILITÀ IMPLICA L'IDEA CHE, DI FRONTE A UNA PERTURBAZIONE, LA COMUNITÀ MICROBICA RITORNI ALLA SUA SITUAZIONE INIZIALE IN TERMINI DI COMPOSIZIONE (RESILIENZA) O FUNZIONE (RIDONDANZA FUNZIONALE) QUANDO IL FATTORE DISTURBANTE SCOMPARE. DOVREMMO POI CONCLUDERE CHE IL MICROBIOTA INTESTINALE DI UN BAMBINO SANO NON È STABILE RISPETTO A QUELLO DI UN ADULTO SANO? PERCHÉ? PERCHÉ? LA QUESTIONE DELLA STABILITÀ PUÒ ESSERE AFFRONTATA ANCHE DAL PUNTO DI VISTA DI UN IMPORTANTE AGENTE DISTURBANTE DEL MICROBIOTA INTESTINALE: ANTIBIOTICI. LA SUA AZIONE MODIFICA LA COMPOSIZIONE E LA FUNZIONE DEL MICROBIOTA, CHE DI SOLITO TERMINA IN UNA PARZIALE RESILIENZA E RIDONDANZA FUNZIONALE DOPO LA SCOMPARSA DEL TRATTAMENTO. TUTTAVIA, LA STABILITÀ PUÒ ESSERE ROTTA AVENDO LA PRESENZA DI CLOSTRIDIUM DIFFICILE IN ALCUNE OCCASIONI. IN QUESTO PROGETTO CI PROPONIAMO DI AFFRONTARE LA QUESTIONE DELLA STABILITÀ TEMPORALE DEL MICROBIOTA INTESTINALE DURANTE TUTTO LO SVILUPPO E IN FASE DI TRATTAMENTO ANTIBIOTICO O QUANDO APPARE C. DIFFICILE. DELUCIDAREMO CON L'APPLICAZIONE DI UN NUOVO METODO DI VALUTAZIONE DELLA STABILITÀ DEL MICROBIOTA SVILUPPATO NEL GRUPPO, NONCHÉ CON LA DETERMINAZIONE DELLA COMPOSIZIONE (METAGENOMA) E DELLA FUNZIONE (METATRANSCRIPTOMA E METABOLOMA) DEL MICROBIOTA INTESTINALE E DELLA SUA INTERAZIONE CON IL VIROMA, I MECCANISMI CHE PROMUOVONO LA RESILIENZA E LA RIDONDANZA FUNZIONALE, IDENTIFICANDO SPECIFICAMENTE NELLE RETI BAYESIANE E CO-OCCURRENCE QUEI TAXA, FUNZIONI O VIE CHE CAMBIANO DURANTE TUTTO LO SVILUPPO O CHE CI PROTEGGONO DALL'ACCUMULO DI GENI DI RESISTENZA NEI VETTORI BATTERICI.

Flag of Spagna  provincia di Valencia, Spagna