I COMPOSTI PERFLUORIZZATI (PFC) SONO INQUINANTI EMERGENTI PARTICOLARMENTE PROBLEMATICI PERCHÉ SONO ALTAMENTE PERSISTENTI E BIOACCUMULABILI E LA LORO UBIQUITÀ È STATA RILEVATA NELL'AMBIENTE NATURALE ABIOTICO, NEL BIOTA, NEGLI ALIMENTI E NEGLI ESSERI UMANI, IN TUTTO IL PIANETA. DATA LA LORO POTENZIALE TOSSICITÀ E L'ENTITÀ DELLA LORO DISTRIBUZIONE AMBIENTALE, QUESTE SOSTANZE HANNO INIZIATO AD ESSERE DISCIPLINATE DA DIVERSI ORGANISMI INTERNAZIONALI: CONVENZIONE DI STOCCOLMA SUGLI INQUINANTI ORGANICI PERSISTENTI (2009), REACH (2008), DIRETTIVA QUADRO SULLE ACQUE (2013), USEPA (2009). _x000D_ _x000D_ in questo progetto sarà studiata la tecnologia per il trattamento delle acque contaminate da composti perfluorizzati, applicata alle sorgenti di EMISIONE, con l'obiettivo di evitare l'INTRODUZIONE di questi contenenti PERSISTENTI NELL'AMBIENTE NATURALE E di questa forma per proteggere la qualità delle risorse idrauliche. SONO STATI SELEZIONATI DUE TIPI DI MATRICI, IN QUANTO RAPPRESENTATIVE DI DUE DELLE PRINCIPALI FONTI DI EMISSIONE DI PFC: ACQUE REFLUE TRATTATE E II) PERCOLATO IN DISCARICA. IN ENTRAMBI I CASI, I TRATTAMENTI CONVENZIONALI HANNO DIMOSTRATO DI ESSERE TOTALMENTE INEFFICACI NELL'ELIMINAZIONE DEI PFC. _x000D_ _x000D_ è proposto per la ricerca e lo sviluppo di processi di elaborazione basati sulla COMBINAZIONE DI TECNOLOGIA MEMBRANA, DESTINATI ALLA SEPARAZIONE E CONCENTRAZIONE DI CONTAMINANTI, E tecnologie di OSSIDAZIONE ADVANZATA, applicate all'ELIMINAZIONE E ALL'ELIMINAZIONE DI PFCS. NELL'INDAGINE SULLE TECNOLOGIE A MEMBRANA VERRÀ PRESTATA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CARATTERIZZAZIONE DELLA CORRENTE DI RIFIUTO, DOVE I PFC SI ACCUMULANO E PERTANTO DOVREBBERO ESSERE TRATTATI PER EVITARE L'IMPATTO AMBIENTALE DEL LORO SCARICO SULL'AMBIENTE RICEVENTE. PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E DI ALTRI RIFIUTI AD ALTA CONCENTRAZIONE DI PFC COME I PERCOLATI IN DISCARICA, ELECTROXIDACION E I PROCESSI DI FOTOCATALISI, UTILIZZANDO MATERIALI CON LA CAPACITÀ DI GENERARE L'ENERGIA NECESSARIA PER ATTACCARE LA FORZA DEL LEGAME C-F. Per un altro lato, l'uso di fotocatalizzatori CLASSIC con nuovi POTENTIAL POTENTIAL MATERIALI DELLA TUA ATTIVITÀ in quanto è OXIDO._x000D di GRAFENO_ _x000D_ questa proposta fa parte della ricerca di soluzioni alle esigenze definite dalla sfida 5. INTERVENIRE INVECE SUL CLIMA E SULL'EFFICIENZA NELL'USO DELLE RISORSE E DELLE MATERIE PRIME, AFFRONTANDO GLI ASPETTI INCLUSI NELLE PRIORITÀ TEMATICHE: GESTIONE INTEGRATA E USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE; R & S & I NEI PROCESSI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE CHE RIDUCONO IL VOLUME DELLE EMISSIONI NELL'AMBIENTE ACQUOSO; (VIII) RIDUZIONE DEI FATTORI DI EMISSIONE DEI PRINCIPALI INQUINANTI; E (X) R+D+I alla ricerca di Alternative ai CONTAMINANTI ORGANICI Persecuti, E IN GENERALI Le Sostanze E Composizione RESTRINGDOMS._x000D_ _x000D_ FINALENT, si concorda che il team dei motori di ricerca e il gruppo di lavoro siano costituiti da 5 DOCTORS e 4 non dottori appartenenti alla UC, L'UPV/EHU e il CENTRO TECNOLOGICO DI COMPONENTI E CONTO Con la collaborazione di DR. CHRISTOPHER HIGGINS OF THE COLORADO SCHOOL OF MINES (STATI UNITI) CON GRANDE EXPERIENCE IN CARATTERIZZAZIONE dei composti perfluorizzati, E CON I SUPPORTI SISTEMI.