Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2014
Data di fine: 31 dicembre 2016
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 271 138,78 €
Contributo dell’UE: 147 635,06 € (54,45%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Subdirección General de Gestión del FEDER, de la Dirección General de Fondos Europeos del Ministerio de Hacienda.

SVILUPPO DI DISPOSITIVI ORGANICI-INORGANICI A BASSO COSTO CON PEROVSKITAS PER LA CONVERSIONE DELL'ENERGIA SOLARE

LA RICERCA SULLE CELLE SOLARI SI È SVILUPPATA INTENSAMENTE NEGLI ULTIMI ANNI. LA SCOPERTA DI CELLULE EFFICIENTI DI MATERIALI IBRIDI ORGANICI-INORGANICI CON STRUTTURA PEROVSKITA M [ORG] X3, ESSENDO M PB O SN, HA ORGANIZZATO UN GRUPPO ORGANICO COME METHYLAMIUM, E X UN ALOGENO, HA RILANCIATO L'INTERESSE PER LE CELLULE DI TERZA GENERAZIONE E PROMETTE DI RAGGIUNGERE ELEVATE EFFICIENZE CON PERCORSI DI PREPARAZIONE A BASSA TEMPERATURA. ANCHE SE QUESTE CELLE SOLARI HANNO RAGGIUNTO RAPIDAMENTE EFFICIENZE DI CONVERSIONE DEL 15 %, VI È AMPIO MARGINE PER PORTARE QUESTA PRESTAZIONE VICINO AL LIMITE TEORICO, OLTRE IL 20 %, E RAGGIUNGERE UNA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE A BASSO COSTO SU LARGA SCALA E AD ALTA EFFICIENZA. LE PROPRIETÀ E I MECCANISMI DI QUESTI MATERIALI SEMBRANO ESSERE DISTINTI DAI DISPOSITIVI CORRELATI E SONO ANCORA SCONOSCIUTI. _x000D_ il PROGETTO PROPOSI IL SVILUPPO DI PERovskita CELLS PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEI DISPOSITI E LA Comprensione di PROCESSI FONDAMENTALI per il controllo dell'OPERAZIONE FOTOVOLTAICA. NUOVI MATERIALI ASSORBENTI DELLA LUCE DI PEROVSKITA M[ORG]X3 SARANNO SVILUPPATI PER MIGLIORARE LA STABILITÀ E LE PRESTAZIONI DEL DISPOSITIVO E PER ELIMINARE COMPONENTI DANNOSI COME PB. SARÀ EFFETTUATA UN'INDAGINE SISTEMATICA DEI MATERIALI E DELLE MORFOLOGIE DI CONTATTO UTILIZZANDO NANOSTRUTTURE. I CONTATTI DI TIPO N SARANNO BASATI SU OSSIDI METALLICI (TIO2, ZNO, SNO2) E STRATI ORGANICI (FULLERENE, GRAFENE, PCBM...) E CONTATTI DI TIPO P, BASATI SU MATERIALI ORGANICI E INORGANICI (SPIRO-OMETAD, POLIMERI CONDUTTIVI, NIO, MOO3, CUSCN). VERRÀ EFFETTUATA LA CARATTERIZZAZIONE SISTEMATICA DELLE PROPRIETÀ STRUTTURALI, OTTICHE ED ELETTRICHE DEI MATERIALI E DEI DISPOSITIVI. SARANNO STABILITI MODELLI ED ESPERIMENTI PER DETERMINARE I MECCANISMI FISICI DEL FUNZIONAMENTO FOTOVOLTAICO CHE CONSENTONO UNA COMPRENSIONE DETTAGLIATA DEL FUNZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO. SPECIFICHE TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE DELLE CELLE FOTOVOLTAICHE PEROVSKITA SARANNO REALIZZATE CHE PERMETTONO DI RICONOSCERE LE COMBINAZIONI PIÙ EFFICACI DI MATERIALI. Questi STUDIES condurranno ad un reddito elevato, a basso costo e ad una grande stabilità, e costituiranno anche un punto parziale per una nuova FAMIGLIA DI MATERIALI OPTOELETRONICI Funcional._x000D_ I TRE GRUPPI NEL PROGETTO COORDINATO CON LA CAPACITÀ DELLA PREPARAZIONE DEI MATERIALI NEED, la FORMAZIONE DEGLI ALTI PROPOSITI DI FICIENZA, l'INVESTIGAZIONE DI PROPIEDS FONDAMENTALI DEI MATERIALI E DEI PROPOSITIVI E LA REALIZZAZIONE DEI NUOVI CARATTERISTICHE TECNICHE ADATTATE A PROPOSITI fotovoltaici

Flag of Spagna  Castellón, Spagna