Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2015
Data di fine: 31 dicembre 2018
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 344 189,00 €
Contributo dell’UE: 731 910,90 € (54,45%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Subdirección General de Gestión del FEDER, de la Dirección General de Fondos Europeos del Ministerio de Hacienda.

PARTECIPAZIONE ALL'ESPERIMENTO CMS LHC: ESEGUIRE 2 E L'AGGIORNAMENTO PIXEL PER ALTA LUMINOSITÀ

QUESTO PROGETTO È UNA CONTINUAZIONE DEI PRECEDENTI PROGETTI FPA GUIDATI DALL'IFCA ED È PRESENTATO COME UN PROGETTO COORDINATO DI TRE ISTITUZIONI: IFCA (UC-CSIC), IMB-CNM (CSIC) e ITAINNOVA._x000D_ IL PRINCIPALE FINALITÀ DEL PROGETTO È GUARANTEE PARTICIPAZIONE OPTIMALE NELL'esplorazione SCIENTIFICA DEI DATI LHC Collider che saranno disponibili per il 2015 in aggiunta ad una ricerca MASA centry ENERGY a 13TEV. QUESTO OBIETTIVO SARÀ RAGGIUNTO ATTRAVERSO LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ALL'ESPERIMENTO CMS (COMPACT MUON SOLENOID) DEL COLLIDER LHC (GRANDE HADRON COLLIDER) DEL CERN. IL PROGETTO PREVEDE CONTRIBUTI A DIVERSI ASPETTI DELL'ESPERIMENTO: ANALISI FISICHE, ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO FUTURO AD ALTA LUMINOSITÀ DELL'LHC (FASE DI AGGIORNAMENTO 2) E FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE DEL RIVELATORE. IL GRUPPO IFCA È ENTRATO A FAR PARTE DEL CMS NEL 1994. DA ALLORA, IL GRUPPO HA STABILITO RESPONSABILITÀ BEN DEFINITE PER GLI ASPETTI OPERATIVI E UNA CHIARA STRATEGIA DI ANALISI FISICA; Più reciently, IFCA comences Una LINEA R&D ADDIZIONALE PER CMS Rilevatore Pixel Fase 2 ITAINNOVA È MEMBRO ASSOCIATO DEL CMS DAL 2012 E PARTECIPA ALLE ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA E COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA ALL'INTERNO DEL GRUPPO DI TRACKER. Il GRUPPO IMB-CNM, WHY IP è CMS MEMBER AS INVIED OF IFCA, REPORTS TECHNOLOGICAL SUPPORTA IN R&D & PRODUCTION OF SILICIO pixel senser PER INNOT TRACKER Fase 2 UPGRADE._x000D_ LA SUMMARIA DI ATTIVITÀ PROPOSTA PER PROGETTI PROGETTI PROGETTI, 2015-2017, È IL PROSSIMO:_x000D_ _x000D_ Continuare e rafforzare le ATTIVITÀ phisiche ANALISI IN CMS con nuovi dati LHC per poter ENERGIA E LUMINOSITY. PER OTTIMIZZARE LE RISORSE, L'ESPERIENZA E LA VISIBILITÀ DEL GRUPPO IFCA CONCENTREREMO LA NOSTRA ATTIVITÀ IN UNA SERIE DI SETTORI SPECIFICI: FISICA DEL QUARK TOP, FISICA ELETTRODEBOLE E HIGGS COME AREE PRINCIPALI PER LA DEFINIZIONE E L'OTTIMIZZAZIONE DI STRUMENTI DI FISICA E ANALISI OSSERVABILI; E CERCARE NUOVE FISICA, IN PARTICOLARE PARTICELLE SUPERSIMETRICAL E MATERIA OSCURA. Concentreremo la nostra attenzione sugli STATI FINALI con dileptoni (ELECTRONS AND/O muons) e FALTANT ENERGY._x000D_ affinché il rivelatore possa rispondere alle esigenze poste dall'operazione all'elevata luminosità dell'ESTERD LHC nel 2022, è necessario partire da un esempio del Rivelatore dei vertici, tra cui una R & S dedicata alle nuove tecnologie. I Gruppi IFCA, IMB-CNM e ITAINNOVA partecipano attivamente a questo paese, sostenendo l'attuazione dei sessi di pixel "3D" ultraresistenti alla RADIAZIONE PER i CAPAS INTERNAZIONALI DEL DETETTORIO DEI vertici e lo sviluppo di un SISTEMA DI DISTITUZIONE POTENTIALE A PROPRIETÀ l'enormetà di una piccola massa._x000D_ EVOLUTION e IMPROVEMENTO DI COMPUTAZIONE INFRASTRUTTURA A SUPPORTO ATTIVITÀ DI ANALISI FISTICA IN LHC RUN 2._x000D_ OPERAZIONE E MANUTENZIONE DI CMS DETECTOR, principalmente in aspetti relativi all'HARDWARE e al SOFTWARE dello spettrometro dei muoni e più in proporzioni legate alla riduzione delle baracche di muoni, di cui il gruppo IFCA è responsabile.

Flag of Spagna  Cantabria, Spagna