I nuovi servizi proposti da Hellenic Cadastre SA sono una continuazione dei servizi di registro fondiario già attuati sviluppati internamente dall'Agenzia con il finanziamento del 3º QCS. Il software prodotto supera 1,5 milioni di linee di codice e si basa su software che supporta tutti gli standard internazionali di interoperabilità riconosciuti a livello internazionale nel campo delle applicazioni descrittive e delle applicazioni dei sistemi informativi geografici. Questo progetto prevede l'attuazione di una serie di applicazioni sia per i professionisti che per gli operatori e per l'adeguamento dei sistemi informatici dell'organizzazione alla direttiva INSPIRE. Oltre ai servizi online da attuare, sono richieste anche azioni volte a migliorare la sicurezza dei sistemi e delle infrastrutture centrali, nonché la creazione di un meccanismo per la circolazione dei contratti digitali da e verso gli uffici del catasto e da e verso i professionisti interessati, al fine di servire in modo ottimale il cittadino e i professionisti del registro fondiario. Inoltre, è prevista un'azione complementare che riguarda la creazione e il controllo dell'infrastruttura di dati territoriali ad alta risoluzione delle aree protette Natura. Infine, è prevista anche la promozione, l'informazione e la formazione delle categorie di utenti dei servizi attraverso azioni corrispondenti.