Il progetto mira a colmare il divario procedurale attualmente esistente in relazione alla gestione e allo sviluppo del patrimonio immobiliare del Ministero del Lavoro durante il trasferimento del Segretariato generale per il Welfare da parte del Ministero della Salute. A causa di tale lacuna, è impossibile attivare efficacemente i servizi del Ministero per la gestione e lo sviluppo degli immobili e, dall'altro, accumulare richieste da parte di comuni, persone giuridiche di diritto pubblico e privato (soggetti giuridici di diritto pubblico, soggetti giuridici di diritto privato) e cittadini, a cui non è possibile rispondere con la situazione attuale.Per affrontare tali problematiche, il progetto prevede l'elaborazione delle riforme amministrative necessarie per migliorare e uniformare le procedure di gestione immobiliare del Segretariato generale per la solidarietà sociale. la creazione di file e banche dati immobiliari digitali, nonché la progettazione e lo sviluppo di un sistema informatico per il monitoraggio e la gestione degli immobili sulla base delle corrispondenti applicazioni del Segretariato generale per la proprietà pubblica.