L'azione UFBB è il principale intervento pubblico nel contesto dell'attuazione del piano nazionale di accesso alla banda larga di prossima generazione 2014-2020 per la diffusione di infrastrutture a banda larga di prossima generazione al fine di aumentare la disponibilità di servizi di telecomunicazione nelle aree rurali, periurbane e urbane senza accesso a Internet ad altissima velocità. L'obiettivo dell'azione è sviluppare una rete in grado di offrire banda larga ad altissima velocità agli utenti finali con velocità di almeno 100Mbps o almeno 100Mbps — aggiornabili a 1 Gbps. L'intervento sarà attuato in settori specifici in modo complementare a infrastrutture analoghe sviluppate da fornitori privati. Il progetto sarà attuato in modo tale da non interferire e distorcere il funzionamento del mercato e senza ostacolare gli investimenti privati pianificati, garantendo nel contempo la sostenibilità degli investimenti.