Il progetto mira a sviluppare un sistema informativo moderno e integrato per la gestione dello spettro radio con possibilità di presentazione elettronica delle domande, che sosterrà la Commissione nazionale per le telecomunicazioni e le poste (EETT) in tutte le azioni necessarie al servizio delle imprese, degli enti pubblici e dei cittadini/consumatori che presentano domande di diritti d'uso delle radiofrequenze. Ai sensi della legge 4070/2010, l'ETT è responsabile, tra l'altro, delle attività di mantenimento/gestione del registro nazionale delle radiofrequenze (EMP), della gestione dello spettro delle radiofrequenze e della concessione dei diritti d'uso delle radiofrequenze. Tali responsabilità sono esercitate dal dipartimento di gestione dello spettro e contribuiscono a sviluppare e a garantire il buon funzionamento del settore delle comunicazioni elettroniche, in un contesto di sana concorrenza e di tutela degli interessi dei consumatori. I diritti d'uso delle radiofrequenze sono autorizzazioni all'uso di una frequenza radio o di una banda di frequenze radio alle condizioni specificate e sono concessi, se necessario, al fine di: per evitare interferenze dannose, b) garantire la qualità tecnica dei servizi; c) preservare l'uso efficace dello spettro radio; d) conseguire altri obiettivi di interesse generale quali definiti conformemente al diritto comunitario. Il progetto contribuisce direttamente alla priorità 5.6 della strategia digitale nazionale, in quanto consente di migliorare la qualità delle transazioni (facilità di accesso, velocità di servizio, sportelli unici) dell'ETT con imprese, enti pubblici e cittadini-consumatori per l'uso e lo sfruttamento efficienti della rara risorsa nazionale dello spettro radio a favore dell'accelerazione dell'economia digitale. In particolare, il progetto è una soluzione integrata per la fornitura di servizi digitali alle imprese/cittadini-consumatori mirati e adattati alle esigenze degli utenti finali, e combina la semplificazione delle procedure, aumentando al contempo la velocità e il volume delle transazioni gestite. In sintesi, i risultati dell'attuazione del progetto saranno i seguenti: — Servizio più efficiente e più rapido ai commercianti e ai gruppi di utenti che basano la loro attività economica sull'uso dello spettro radio. — Utilizzare al meglio le risorse dell'ETT, sia in termini di risorse umane che di attrezzature tecnologiche. — Accelerare gli investimenti e lo sviluppo del mercato delle telecomunicazioni.