Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 aprile 2020
Data di fine: 30 novembre 2022
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 360 000,00 €
Contributo dell’UE: non disponibile
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Υπουργείο Οικονομίας, Ανάπτυξης και Τουρισμού/ Ειδική Υπηρεσία Διαχείρισης ΕΠ «Ανταγωνιστικότητα, Επιχειρηματικότητα και Καινοτομία»
beneficiario

Adeguamento organizzativo e operativo dell'ETT ai nuovi sviluppi e alle nuove esigenze dei mercati delle comunicazioni elettroniche e dei servizi postali

L'obiettivo generale del progetto proposto è la riprogettazione operativa e organizzativa della Commissione nazionale per le telecomunicazioni e le poste (EETT), tenendo conto, in particolare, delle disposizioni della legge 4070/2010 e della legge 4053/2012 e del decreto presidenziale 378/2002, nonché dell'adattamento ottimale delle sue funzioni operative alle particolari circostanze ed esigenze create da: Necessità di semplificare le procedure e le operazioni che rispondono alle esigenze e agli sviluppi tecnologici del contesto imprenditoriale dei mercati delle comunicazioni elettroniche e dei servizi postali, il cui contributo al PIL della Grecia sta diventando sempre più importante. Attuazione di azioni importanti e complesse per l'introduzione di nuovi sistemi/strumenti e TIC nell'ambito dell'ETT lanciati nell'ambito del NSRF 2014-2020 (DTC, SEFE, SEEFD). Deve rispettare le direttive e i regolamenti internazionali (2016/679 sulla protezione dei dati personali). La fattibilità dell'attuazione del progetto è pertanto necessaria per ragioni oggettive di sostegno amministrativo all'ETT, in quanto il contesto imprenditoriale che è chiamato a regolamentare, supervisionare e controllare è in costante sviluppo, vengono individuati cambiamenti tecnologici e vengono realizzati e/o ricercati investimenti (ad esempio 5G, FFTB, FFTH) che di fatto richiedono la revisione e l'aggiunta di nuove funzioni operative. Ad esempio, il contributo del mercato interno delle telecomunicazioni supera il 3 % del PIL e ammonta a 5 miliardi di EUR per il 2015, mentre nei prossimi anni e a partire dal 2018 si prevede che tre (3) grandi progetti con un bilancio di spesa pubblica nazionale di 460 milioni di euro relativi allo sviluppo di una rete nazionale a banda larga per l'accesso di prossima generazione (Superfast Broadband, Regional Broadband Extension, Connected Enterprises) mobiliteranno anche investimenti privati per un valore superiore a 1 miliardo di EUR. Alla luce di quanto precede, il ruolo dell'ETT quale autorità indipendente chiamata a regolamentare, sorvegliare e controllare i mercati delle comunicazioni elettroniche e dei servizi postali e il suo contributo all'attuazione degli impegni assunti dalla Grecia per memorandum è tanto più importante.

Flag of Grecia  Grecia