Oggetto del progetto è l'introduzione della gestione sistematica dei dati all'interno del Centro di informazioni scientifiche e tecniche della Repubblica slovacca nell'ambito del sistema d'informazione per la scienza e la ricerca SK CRIS e le prossime applicazioni del registro degli istituti pubblici di ricerca e delle mappe dell'infrastruttura di ricerca. I compiti e i processi svolti dalla CVTI SR in relazione ai sistemi di informazione o ai registri interessati saranno estesi per includere:· gestione sistematica dei dati, che comporta l'istituzione dei processi e delle metodologie pertinenti per la gestione dell'intero ciclo di vita dei dati dei sistemi di informazione e dei registri interessati,· pubblicazione di dati aperti,· istituzione di un registro di riferimento degli istituti pubblici di ricerca,· creazione di una mappa dell'infrastruttura di ricerca· introduzione del principio "una tantum" all'interno dell'agenda per la valutazione della capacità di svolgere attività di ricerca e sviluppo; creazione di un registro di riferimento degli istituti pubblici di ricerca; creazione di una mappa dell'infrastruttura di ricerca; introduzione del principio "una tantum" all'interno dell'agenda per la valutazione della capacità di svolgere attività di ricerca e sviluppo; creazione di un registro di riferimento degli istituti di ricerca; creazione di una mappa dell'infrastruttura di ricerca; introduzione del principio "una tantum" nell'ambito dell'agenda per la valutazione della capacità di svolgere attività di ricerca e sviluppo; creazione di un registro di riferimento degli istituti di ricerca; download e convalida dei dati nei confronti di RPO e RF· Creazione della funzionalità SK CRIS per l'amministrazione dei dati e dei programmi di studio per la definizione di altri programmi di ricerca e sviluppo; applicazione del sistema di gestione dei dati per la gestione dei dati e della gestione dei dati per l'applicazione dei programmi di ricerca e sviluppo; elaborazione e convalida dei dati nei confronti di RPO e RF· Creazione della funzionalità SK CRIS per l'amministrazione dei dati e dei programmi di studio per la ricerca e sviluppo; elaborazione di un registro di riferimento degli istituti pubblici di ricerca; creazione di una mappa dell'infrastruttura di ricerca; introduzione del principio "una tantum" nell'ambito della valutazione della capacità di valutare la capacità di svolgere attività di ricerca e sviluppo; creazione di un sistema di controllo sistematico dei dati; trasferimento e convalida dei dati nei confronti di RPO e RF· Creazione della funzionalità SK CRIS per l'amministrazione dei dati e dei programmi di ricerca e sviluppo del sistema di controllo dei dati; elaborazione di un sistema di controllo sistematico dei dati; trasferimento e convalida dei dati nei confronti di RPO e RF· Creazione della funzionalità SK CRIS per l'amministrazione dei dati e del controllo del funzionamento del settore S.S.