L'obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare una tecnologia assolutamente innovativa per il recupero sostenibile dei rifiuti provenienti dall'industria delle piante medicinali, aromatiche e oleaginose, con future applicazioni di mercato per ottenere prodotti a valore aggiunto. Il progetto si sviluppa in due direzioni principali: (a). Sviluppo di tecnologie verdi per ottenere un materiale fibroso da semi oleosi usati, arricchito da una formulazione multieffetto pentacomponente (antiossidante, probiotico e disintossicante) da rifiuti di piante medicinali e aromatiche (MAP) per il consumo umano (processo a); (B). Fornire soluzioni innovative per il pieno sfruttamento delle erbe di scarto, delle erbe aromatiche e dei semi oleosi risultanti dal processo a convertendole in alimenti per animali (processo b).