Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 aprile 2009
Data di fine: 31 agosto 2020
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 5 479 982,80 €
Contributo dell’UE: 4 657 985,20 € (85%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ministerul Dezvoltarii Regionale, Administratiei Publice si Fondurilor Europene
campo di intervento

"Ammodernamento degli impianti elettromeccanici ad incastro su Ilia — Lugoj — Fase II"

L'obiettivo del progetto è migliorare la sicurezza del traffico ferroviario sulla rete ferroviaria rumena. Di conseguenza, la strategia di CNCF "CFR" SA sugli impianti di sicurezza stradale prevede l'ammodernamento degli impianti di centralizzazione elettromeccanica (EMC) che utilizzano apparecchiature di recente generazione, che risponderebbero principalmente alla sicurezza, al funzionamento, alla riduzione del personale di manutenzione e ai costi di manutenzione. Il progetto contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo generale: * circolazione sicura di persone e merci. * eliminazione dei costi generati da possibili eventi ferroviari che causano il cattivo stato degli impianti EMF * l'aumento dell'efficiente funzionamento e manutenzione della rete ferroviaria in Romania L'obiettivo generale del progetto è la realizzazione in 7 stazioni ferroviarie degli impianti EMF, che rimane invariata, in fase II (POIM 2014-2020) Gli impianti CEM esistenti sono consumati moralmente e fisicamente, pur non avendo tutti i lavori di riparazione eseguiti, soprattutto a causa del fatto che non ci sono più fornitori di pezzi di ricambio. Ridurre il tempo tra due revisioni, a causa di una forte usura, comporta costi di manutenzione elevati. Questi impianti richiedono un numero di dipendenti molto più elevato rispetto ad altri tipi di impianti che emergono dopo la loro generazione. Di conseguenza, la strategia di CNCF "CFR" SA sugli impianti di sicurezza stradale prevede l'ammodernamento di apparecchiature di recente generazione che rispondano meglio alla sicurezza, al funzionamento, alla riduzione del personale di manutenzione e ai costi di manutenzione. Questo progetto di investimento rientra nella strategia a lungo termine della Società Nazionale e l'attuazione di questo progetto contribuirà a migliorare l'attrattiva del territorio, ad aumentare il traffico e la circolazione di persone e merci, nonché a creare nuovi posti di lavoro. Il progetto è stato graduale e secondo le istruzioni di CE ARES (2016) 3986196/28.07.2016, la fase del progetto è rappresentata come segue: • Fase I — finanziata da POST: a) Importi certificati e pagati fino al 31.12.2015; B) Lavori eseguiti fino al 30.9.2016 come segue: Lavori eseguiti fino al 30.11.2015; Lavori eseguiti nel periodo 01.12.2015-30.09.2016 che giustificano l'importo dell'anticipo concesso e non recuperato entro il 31.12.2015. • Fase II — finanziata dal LIOP: Importi certificati, da versare dal LIOP, relativi a: Lavori eseguiti tra il 1º dicembre 2015 e il 30 settembre 2016 che giustificano l'importo dell'anticipo concesso e non recuperato entro il 31.12.2015; Lavori relativi alla fase II — a, lavori relativi al completamento del progetto nella sua interezza, i cui costi ammissibili saranno rimborsati

Flag of Romania  Multiple locations, Romania