L'obiettivo generale del progetto proposto per il finanziamento è rafforzare la capacità istituzionale del beneficiario di garantire la qualità e l'accesso ai servizi pubblici condivisi dal municipio semplificando le procedure amministrative locali, riducendo la burocrazia per i cittadini e rendendo più efficiente il lavoro del personale specializzato e dei rappresentanti eletti locali. L'obiettivo generale del progetto è coerente con l'obiettivo specifico 2.1 del POCA, ossia: "Introduzione di sistemi e norme comuni nella pubblica amministrazione locale che ottimizzano i processi orientati ai beneficiari in linea con il CAPS". L'attuazione del progetto contribuirà al conseguimento dell'obiettivo generale II della PAC: "Attuazione di una gestione efficiente della pubblica amministrazione", in particolare l'obiettivo specifico II.1 — Aumentare la coerenza, l'efficienza, la prevedibilità e la trasparenza del processo decisionale nella pubblica amministrazione. Il progetto contribuirà a fornire strumenti che contribuiscano a un approccio coerente e coordinato alle questioni relative al processo decisionale, alle risorse umane, alle tecnologie dell'informazione, ai processi interni, alla garanzia della qualità, alla ricerca e all'innovazione, come prerequisiti per lo sviluppo futuro, svolgendo un ruolo importante nel conseguimento dell'obiettivo specifico II.1.4 — Migliorare la qualità del processo decisionale a livello della pubblica amministrazione locale, al fine di rispondere in modo ragionato e coerente alle esigenze della comunità locale.