Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 marzo 2018
Data di fine: 20 aprile 2023
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 4 441 805,60 €
Contributo dell’UE: 3 775 534,80 € (85%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ministerul Fondurilor Europene
beneficiario

Rodna, misure integrate per una comunità solidale

L'obiettivo generale del progetto è "Sviluppo comunitario e qualità della vita della Comune di Rodna attraverso un intervento sociale integrale nei settori sociali pertinenti, vale a dire l'istruzione, l'occupazione, i servizi sociali e sociomedici, l'alloggio e la promozione dell'accesso alle informazioni sui diritti sociali e di cittadinanza dei membri della comunità". Al fine di raggiungere questo obiettivo generoso, il progetto prevede interventi concentrati e complementari per le 600 persone appartenenti al gruppo target. Offriremo un'ampia gamma di servizi per l'impiego (consulenza professionale e orientamento professionale, mediazione lavorativa, formazione professionale, apprendistato), servizi sociali e socio-medici (per bambini, anziani, famiglie bisognose e con un gran numero di bambini, ecc.), misure imprenditoriali sostenendo l'educazione all'imprenditorialità fin dalla scuola, nonché sostenendo in modo sostenibile il processo di creazione di un'impresa dall'idea alla sua attuazione, servizi educativi (scuola dopo scuola, laboratori di genitorialità, programmi alternativi all'istruzione formale, servizi di consulenza scolastica, asili nido estivi, escursioni e campi, ecc.), nonché altre attività volte a garantire alloggi dignitosi (riabilitazione, consolidamento) e l'accesso a adeguati diritti sociali. Attraverso ciò che proponiamo, confermando tutte le attività progettuali, contribuiamo al raggiungimento dell'obiettivo specifico 4.1. "Ridurre il numero di persone a rischio di povertà e di esclusione sociale nelle comunità emarginate con la popolazione Rom mediante l'attuazione di misure integrate". La complessità del progetto proposto raggiunge gli obiettivi assunti dalla Romania nei documenti programmatici e nei suoi sforzi per promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà, come previsto dalle disposizioni dell'asse prioritario 4 della POCU. Lo scopo del progetto non si discosta neppure dai documenti pertinenti in base ai quali è stata definita la POCU e mira quindi a contribuire alla rimozione dalla povertà e all'esclusione sociale dei fragili gruppi emarginati e che possono essere persone socialmente attive che possono contribuire al benessere della comunità da cui provengono, spostandosi dalla fase della persona socialmente assistita alla persona attiva nella società. Il raggiungimento dell'obiettivo generale attraverso le interazioni degli interventi previsti è pensato in modo da garantire effetti a lungo termine, effetti sociali rimuovendo dallo stato di emarginazione un numero di 600 persone e effetti economici integrando nel mercato del lavoro un numero di 160 persone che inizialmente hanno garantito i loro redditi solo da prestazioni sociali o da lavori occasionali svolti nella comunità. L'obiettivo generale del progetto è circoscritto e faciliterà l'attuazione del pacchetto contro la povertà, promosso dal governo rumeno, dato che per realizzarlo saranno attuate attività chiaramente definite nella strategia nazionale per l'inclusione sociale e

Flag of Romania  Romania