Il progetto mira ad attuare un sistema integrato di gestione dei rifiuti a livello della contea di Dolj, a garantire la fornitura di servizi igienico-sanitari per l'intera popolazione della contea e a ridurre il numero di siti inquinati nella contea, contribuendo in tal modo al raggiungimento di migliori condizioni sanitarie per gli abitanti della contea. L'obiettivo del progetto "Sistema di gestione dei rifiuti nella contea di Dolj" è quello di stabilire una serie di misure che porteranno gradualmente a un elevato tenore di vita della popolazione nella contea di Dolj, nonché a un ambiente meno inquinato. A tale riguardo sono stati stabiliti i seguenti obiettivi generali: — L'aumento delle norme di vita e ambientali nella contea di Dolj, principalmente finalizzato al rispetto dell'acquis comunitario in materia ambientale e degli impegni assunti dalla Romania nel quadro del trattato di adesione; — Lo sviluppo di un sistema di gestione sostenibile dei rifiuti nella contea di Dolj, migliorando la modalità di gestione dei rifiuti e riducendo il numero di zone inquinate nella contea, conformemente alle prassi e alle politiche dell'Unione europea. Il sistema integrato di gestione dei rifiuti migliorerà la qualità dell'ambiente e le condizioni di vita degli abitanti della contea di Dolj. Il progetto proposto per il finanziamento del programma LIOP 2014-2020 rappresenta la fase II del progetto "Integrated Waste Management System in Dolj County", che mira a completare/estendere l'infrastruttura esistente di gestione dei rifiuti effettuando investimenti che portino allo sviluppo di un sistema integrato di gestione dei rifiuti, in modo che siano rispettate le norme in materia di protezione ambientale dell'UE, nonché gli obiettivi assunti dalla Romania attraverso il trattato di adesione all'Unione europea, e anume:reducerea la quantità annua di rifiuti biodegradabili stoccati del 65 % rispetto alla quantità totale stoccata nel 1995; una notevole riduzione dello stoccaggio dei rifiuti di imballaggio; — chiusura dei depositi di rifiuti non accoppiati; — aumentare la quantità di rifiuti riciclabili recuperati e recuperati. Tali obiettivi saranno raggiunti completando la stazione di smistamento a Craiova di capacità 44.000 tonnellate/anno, delle stazioni di compostaggio a Craiova — capacità 18000 tonnellate/anno, stazione di compostaggio Calafat 5.500 tonnellate/anno e chiudendo le discariche non conformi nelle località di Calafat, Filiasi, Segarcea. Per quanto riguarda gli obiettivi specifici del progetto, sono stati stabiliti sulla base degli obiettivi del programma operativo per le grandi infrastrutture 2014-2020 e della strategia 2020 (obiettivo tematico 06 — Conservazione e tutela dell'ambiente e promozione dell'efficienza delle risorse), ossia: • Ridurre la quantità di rifiuti immagazzinati; • Promuovere l'uso di rifiuti per la produzione di materie prime alternative aumentando la quantità di rifiuti riciclati/recuperati; • Creare condizioni di vita dignitose attraverso la creazione di strutture manuali efficaci