L'obiettivo del progetto è quello di proseguire la strategia locale per lo sviluppo del settore idrico e delle acque reflue nella contea di Arges al fine di soddisfare i requisiti dell'acquis ambientale dell'UE promuovendo investimenti nel settore delle acque e delle acque reflue per garantire il rispetto delle direttive 91/271/CEE e 98/83/CE. L'obiettivo generale del progetto è migliorare l'infrastruttura idrica e di acque reflue nella contea di Arges estendendo il servizio di fornitura di acqua potabile microbiologicamente controllato in località con più di 50 abitanti e garantendo la raccolta e il trattamento delle acque reflue per agglomerati con oltre 2 000 a.e. L'obiettivo principale della strategia locale per lo sviluppo del settore idrico nella contea di Arges è garantire il rispetto dei requisiti della legislazione nazionale ed europea entro i periodi di transizione concordati dalla Romania e dall'UE per il settore ambientale, il rispetto dei requisiti della direttiva 98/83/CE concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano recepita nella legislazione nazionale dalla legge n. 458/2002 sull'acqua potabile modificata dalla legge 311/2004. Gli investimenti nel settore idrico nell'ambito del progetto sono intesi a garantire l'accesso all'acqua potabile di qualità per una popolazione di 217.551 abitanti delle località incluse nell'area del progetto raggruppate in 9 sistemi di approvvigionamento idrico. L'obiettivo principale della strategia locale per lo sviluppo del settore delle acque reflue è garantire il rispetto dei requisiti della legislazione nazionale ed europea entro i periodi di transizione concordati dalla Romania e dall'UE per il settore ambientale, l'attuazione della direttiva 91/271/CEE dell'UE recepita nella legislazione nazionale da NTPA 001 e NTPA 011 per quanto riguarda la raccolta e il trattamento delle acque reflue nella contea di Arges. Per l'infrastruttura delle acque reflue nell'ambito dello studio di fattibilità sono previsti investimenti per 6 agglomerati con una popolazione equivalente totale di 217.795 L.E. dei 6 agglomerati di acque reflue, lo studio di fattibilità comprende investimenti per ampliare le reti fognarie esistenti in 4 agglomerati e in due agglomerati saranno istituiti reti fognarie e un impianto di trattamento.