L'obiettivo del progetto è quello di promuovere la competitività delle imprese sui mercati globali promuovendo il miglioramento delle qualifiche e delle competenze dei loro dipendenti in funzione delle esigenze del mercato e delle sfide future, fornendo sostegno alla formazione dei dipendenti e agli investimenti nell'innovazione, garantendo così che i piccoli (micro), piccoli, medi e grandi commercianti che sviluppano prodotti, tecnologie o forniscono servizi in uno dei settori di specializzazione specificati nella strategia di specializzazione intelligente, l'industria ha individuato una nuova nicchia di competitività o centri di servizi aziendali internazionali, trasformazione in linea con le tendenze globali, garantire la massima capacità di esportazione, produttività e aumentare la produzione di prodotti ad alto valore aggiunto e la fornitura di servizi, anche promuovendo l'attrazione di FTI* verso l'economia lettone. — attrazione degli esercenti (compresi gli investitori stranieri); — selezione dei beneficiari;-fornitura di aiuti — organizzazione di formazione per i dipendenti, in funzione delle esigenze degli esercenti, attirare fornitori di formazione sotto forma di servizi esterni, fornire sostegno alla formazione, se la sua acquisizione è effettuata dal beneficiario conformemente alle disposizioni legislative e regolamentari in materia di procedure di appalto, garantendo il rispetto delle disposizioni del paragrafo 33.1.1.6 del regolamento n. 365 del Gabinetto, compresa la formazione di alto livello e l'acquisizione di una formazione di buone pratiche per promuovere l'esportabilità (cfr. la sezione 1.5 della domanda di progetto più dettagliata)Fornire la gestione e l'attuazione del progetto, costi di sostegno al progetto ai sensi del regolamento (CE) n. 365-1 900 000 EUR, compreso l'importo previsto del sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale — 2 900 000 EUR e l'importo del sostegno eccessivo del Fondo europeo di sviluppo regionale pari a 5 000 000 EUR. I seguenti indicatori di performance saranno raggiunti nell'ambito del progetto entro il 31.12.2023: a) "Per l'attuazione di una formazione per attirare investitori stranieri" nell'ambito delle attività sostenute:- almeno 11 esercenti riceveranno sostegno (sovvenzioni);- almeno 300 persone riceveranno un sostegno non finanziario.b) nell'ambito delle azioni finanziate in eccesso, finanziate dall'impegno, "Formazione ad alto livello" e "Good Practice Acquisition Training for the Promotion of Export Capacity":- numero di commercianti sostenuti — 240; persone che hanno ricevuto un sostegno non finanziario — 900. Il tempo di attuazione del progetto — dalla firma dell'accordo sull'attuazione del progetto (compresa la firma delle modifiche, fino al 31 dicembre 2023). Allo stesso tempo, ai sensi dell'articolo 34, paragrafo 2, del regolamento n. 365 del Consiglio, del 14 giugno 2016, relativo alla promozione dell'innovazione negli operatori economici del programma operativo "Crescita e occupazione", obiettivo di aiuto specifico 1.2.2.3 "Sostegno alla formazione TIC e non tecnologica, nonché formazione per facilitare l'attrazione degli investitori" (di seguito — regolamento n. 365), le attività di attuazione del progetto sono state avviate il 1º aprile 2016.*Secondo la spiegazione fornita dalla Banca di Lettonia, si tratta di investimenti effettuati da un investitore (investitore diretto) direttamente o indirettamente (utilizzando controllate o società associate) al fine di detenere almeno il 10 % delle azioni della società.