Il progetto riguarda il restauro di 3 degli edifici di accompagnamento del palazzo Mon Repos a Corfù e più specificamente la "Casa del Guardiano Mastrokostopoulos", il "Clinic Building" e "Staff Building". Gli edifici di una superficie totale di 588,27 m² saranno restaurati. L'obiettivo del Comune di Corfù è quello di salvare questi edifici storici dalla distruzione e dalla loro reintegrazione funzionale nelle esigenze moderne del sito, con usi che ne evidenziano il valore storico e non danneggiano la loro identità storica. A tal fine, i 3 edifici saranno utilizzati per sostenere il turismo congressuale, con obiettivi educativi e di ricerca. In particolare, saranno organizzate conferenze scientifiche internazionali, workshop scientifici e di ricerca, nonché programmi per la formazione post-laurea e post-dottorato di giovani scienziati in materia di ricerca e progresso tecnologico. Gli incontri internazionali si svolgeranno anche sotto forma di workshop, conferenze internazionali o scuole post-laurea ad alta velocità. I 3 edifici che saranno restaurati opereranno in collaborazione con la sala conferenze Mon Repos e ospiteranno uffici, spazi ausiliari e spazi per piccoli incontri scientifici.