Il progetto complessivo riguarda la costruzione della terza sezione della prima fase di sviluppo del nuovo porto di Patrasso. Il progetto è "ERGO-PHASING" tra l'NSRF 2007-2013 e l'NSRF 2014-2020 ed è attuato in due fasi distinte (fase A1 e fase A2). Il progetto riguarda la fase A2 del progetto e comprende: lavori per la costruzione della quinta banchina dei traghetti, per una lunghezza totale di 219,10 m di lunghezza del 29,43 %, lavori di costruzione di un frangiflutti di 210 m di lunghezza di 16, 67 %, costruzione di due terminal passeggeri simili (B1 & Β2) ad un tasso del 15,25 % per l'edificio B1 e del 17,31 % per l'edificio B2, costruzione di un edificio commerciale (stazione commerciale — wc) al 29,88 %, lavori ambientali dietro la piattaforma: configurazioni architettoniche dell'88,84 % e impianti elettromeccanici del 97,42 %, realizzazione completa di lavori di costruzione stradale per l'area terriera controllata (chiusa) della 5a banchina, compresa la costruzione di aree di sosta per l'imbarco su un'area complessiva di 5 600 m² per autovetture e 3 030 m² per autocarri e i corridoi di traffico tra di essi; realizzazione completa di progetti per l'interconnessione e l'adeguamento del traffico stradale interno del porto e del suo collegamento stradale alla rete stradale esterna, a servizio anche della 5º banchina, nonché della realizzazione di circa 284 m di due corsie di 3,50 m ciascuna e 50 posti auto, realizzazione completa di opere idrauliche in area di Conduttura e di Condutture di un'area di Conduttura di superficie (lavori di superficie) e lavori di circa 284 m su due corsie di 3,50 m ciascuno e 50 posti automezzi, realizzazione completa di lavori idraulici nell'area di costruzione di un terreno e di un'area sotterranea (operatori) e impianti elettromeccanici del 97,42 %, costruzione completa di lavori stradali per autocarri e 3030 mq per autocarri e corridoi di traffico tra loro; costruzione completa di progetti per l'interconnessione e l'adeguamento del traffico stradale interno del porto e del suo collegamento stradale alla rete stradale esterna, a servizio del 5º bacino stradale, nonché la realizzazione di circa 284 m di due corsie relative a 3,50 m ciascuna e 50 posti auto, costruzione completa di lavori idraulici e impianti idraulici nell'area pianeggiante e disboscamento di terra (lavori da cantiere) e impianti elettromeccanici del 97,42 %.