Oggetto del progetto è la digitalizzazione delle collezioni della Biblioteca Comunale di Patrasso. Nell'ambito di quest'opera saranno digitalizzati: archivi storici, archivi fotografici, opere d'arte e libri di contenuto locale e generale provenienti dalle collezioni di IBM che fino al 1920 non hanno limitazioni al tema del diritto d'autore (diritto d'autore) L'opera fa parte di una strategia più globale del Comune di Patrasso, che mira a rafforzare i suoi legami con la società, sfruttando — tra l'altro — il potenziale delle nuove tecnologie. L'obiettivo principale è quello di servire valori senza tempo e sostenere/migliorare il lavoro di pubblica utilità della Biblioteca Comunale, attraverso nuovi strumenti che rispondano meglio alle attuali condizioni della società moderna. In particolare, attraverso questo progetto, l'obiettivo è quello di salvare, evidenziare e sfruttare il "thesaurus" immateriale, con effetti positivi sulla cultura, l'istruzione e la ricerca scientifica.