Il progetto "Istituzione e gestione di un centro comunitario e di un'unità mobile nel comune di Kalamata sotto la responsabilità dell'unità regionale della Messinia" riguarda il funzionamento di un centro comunitario allargato, quale sportello unico al servizio dei gruppi sociali vulnerabili nella prefettura della Messinia. L'obiettivo dei centri comunitari è quello di sostenere gli enti locali di primo livello nell'attuazione delle politiche di protezione sociale, nello sviluppo di un punto di riferimento locale per l'accoglienza, il servizio e l'interconnessione dei cittadini con tutti i programmi e servizi sociali attuati nell'area di intervento del Centro comunitario, nonché l'inclusione sociale e la promozione dei gruppi vulnerabili della popolazione locale nel mondo del lavoro. I "centri comunitari ampliati" coprono tutte le categorie di gruppi vulnerabili e sono sostenuti dalla "struttura di integrazione sociale esecutiva" della regione per fornire strumenti, sistemi e specialità che non sono a disposizione dei centri comunitari. Va notato che i comuni di Mani Occidentale, Triphylia, Oichalia, Pylos-Nestoros e Messini saranno sostenuti attraverso l'"Unità mobile", che è un "braccio" del Centro Comunitario. L'area di intervento è l'intera Prefettura della Messinia, per cui non vi è discriminazione nella prestazione dei servizi, indipendentemente dal luogo di residenza di ciascun cittadino, in modo da combattere efficacemente l'esclusione sociale con un parametro fondamentale di dimensione spaziale e specificità locali.