Il Monastero di Asomaton Petraki, costruito nel X secolo, è una delle chiese più antiche di Atene che sopravvivono e funzionano fino ad oggi. Il suo nome è stato rinnovato nel 1673 da Jeromonachus e da un ricco dottore Partheios Petrakis. Il Tempio e i suoi dintorni sono stati designati come monumento storico nel 1963. Nell'ambito del progetto è necessario realizzare un restauro coordinato e universale del cattolico del Santo Monastero di Asomata Petraki, rafforzando la fondazione e la legatura del podio della cupola, affrontando definitivamente le crepe, le erosioni e la disintegrazione di rivestimenti e infissi e sigillando i tetti. Il lavoro di restauro artistico ed estetico è imperativo, e infine la modernizzazione degli impianti elettrici ed elettromeccanici è essenziale.