Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 ottobre 2018
Data di fine: 31 dicembre 2021
finanziamento
Fondo: Fondo di coesione (CF)
Bilancio totale: 1 248 600,00 €
Contributo dell’UE: non disponibile
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ειδική Υπηρεσία Διαχείρισης Ε.Π. ΥΜEΠΕΡΑΑ
beneficiario

Azioni per la gestione dei rifiuti organici e dei rifiuti urbani riciclabili nel comune di Lefkada

Il progetto è attuato con 5 sottoprogetti come segue:- Sottoprogetto 1 (Preparatorio): Studi per la creazione di strutture Green Point nelle unità municipali di Lefkada, Eloundou e Apollonia nel comune di Lefkada. Comprende: Studi statici, studi E/M, studi industriali, studi di indagine, documenti di gara e studi di impatto ambientale.- Sottoprogetto 2: Riguarda le infrastrutture e le attrezzature di 3 punti verdi nelle unità municipali di Lefkada, Eloundou e Apollonia nel comune di Lefkada. I punti verdi saranno delimitati e montati con adeguate infrastrutture edilizie (ove necessario) e attrezzature, organizzate dal Comune, in modo che i cittadini possano depositare materiali riciclabili, raccolti separatamente, come carta, vetro, metalli, materie plastiche, oli commestibili o attrezzature e attrezzature usate (come abbigliamento, mobili, apparecchiature elettriche ed elettroniche), al fine di essere successivamente promosse per il riciclaggio o il riutilizzo. I cittadini entreranno nel punto verde con i loro veicoli e saranno guidati attraverso appositi segnali per le discariche di rifiuti. A seconda del flusso di rifiuti che desiderano depositare, essi sono inizialmente indirizzati al parcheggio per trasportare eventuali piccoli rifiuti riciclabili al sito di raccolta di piccoli rifiuti riciclabili (nell'edificio), mentre se desiderano depositare rifiuti ingombranti, sono (tramite una circolare) percorso verso il sito di raccolta dei rifiuti ingombranti. Vi sono raccolti anche rifiuti specifici (ad esempio pitture, inchiostri, ecc.) considerati rifiuti urbani pericolosi (rifiuti pericolosi provenienti da abitazioni) la cui raccolta differenziata non rientra nelle disposizioni relative alla gestione dei rifiuti pericolosi. Gli oggetti sono raccolti nel sito di riutilizzo che, se scartato dai proprietari, può essere riutilizzato per lo stesso scopo per il quale sono stati progettati. Tra gli esempi figurano libri, vestiti, mobili, ecc. In questo settore, i cittadini che visitano le aree verdi potranno ottenere questi oggetti gratuitamente. I progetti infrastrutturali dei punti verdi comprendono: recinzione, cancello d'ingresso, piantagione perimetrale, parcheggio per veicoli, ufficio amministrativo e di servizio, impianti elettromeccanici (approvvigionamento idrico, fognature, antincendio, elettricità, protezione contro i fulmini), progetti di gestione della cisterna e dell'acqua piovana.- Sottoprogetto 3: Fornitura di 1.000 bidoni di compostaggio domestico. Promozione del compostaggio domestico mediante distribuzione di contenitori e creazione di un meccanismo di sostegno e di controllo.- Sottoprogetto 4: Azioni di sensibilizzazione e pubblicità. Il comune elaborerà un programma di informazione e sensibilizzazione sul riciclaggio e sul compostaggio domestico, che comprenderà varie forme di comunicazione con il pubblico. Le azioni da sviluppare comprendono l'inserimento di informazioni sul sito web del Comune, l'opuscolo informativo per il nuovo programma, il manifesto informativo, le lettere del Comune ai cittadini, il Bollettino e l'Intervista stampa, la linea di comunicazione degli uffici e dei cittadini, le pagine dei social media (facebook, twitter, ecc.), il briefing della porta per il contatto personale del servizio di pulizia del Comune con i cittadini, la forma di istruzioni per l'uso di nuove attrezzature, eventi informativi per i cittadini, Padiglione d'informazione ecc.- Sottoprogetto 5: Fornitura di 3 impianti mobili di sezionamento per rifiuti da giardino e parchi (intermediari).

Flag of Grecia  Grecia