Il progetto riguarda la costruzione di un complesso edilizio all'interno di uno stadio di 15 039,71 m² con sette residenze di quattro persone ciascuna, una delle quali sarà utilizzata per brevi soggiorni di persone disabili e un edificio condiviso che servirà da canile di assistenza diurna, occupazione e intrattenimento per gli inquilini e le persone esterne con disabilità. Il complesso edilizio è conforme alle specifiche della relativa decisione ministeriale per l'abitazione sostenuta e accoglierà le persone con disabilità mentali. Ognuna delle sette case indipendenti ha una superficie di 216,59 m² e tre di esse hanno una superficie sotterranea di 216,59 m², che comprende locale caldaia e spazi ausiliari.Tutti gli spazi principali saranno al piano terra e adeguatamente attrezzati per le persone con disabilità. L'area circostante sarà boscosa e sagomata in modo da favorire le attività all'aperto degli occupanti, degli spazi sportivi e degli spazi esterni e ricreativi.