Il programma Di@ygeia (legge 3861/2010, come modificata e in vigore) mira a raggiungere la massima pubblicità della politica governativa e dell'attività amministrativa, a garantire la trasparenza e a consolidare la responsabilità e la responsabilità da parte delle autorità pubbliche. Il sistema Di@geia è in funzionamento continuo e ininterrotto dall'ottobre 2010, soddisfacendo l'esigenza quotidiana dei cittadini di trasparenza nella vita pubblica. Serve circa 5.000 operatori, mentre in media circa 2 milioni di ricerche vengono effettuate da 190 000 mila utenti unici su base settimanale. Ad oggi sono stati pubblicati circa 40 milioni di documenti, che occupano circa 20 spazi TeraByte nell'infrastruttura del sistema. La media dei post varia da 15.000 a 30.000 al giorno. L'obiettivo del progetto è quello di aggiornare completamente l'applicazione esistente, con l'obiettivo principale di ampliarne la funzionalità, migliorare le caratteristiche di trasparenza, usabilità, informazione e diffusione delle informazioni. Ciò rafforza il ruolo del sistema all'interno di un più ampio ecosistema di sistemi informatici che sostengono gli sforzi dello Stato per un'amministrazione moderna. L'attuazione del progetto arricchirà le applicazioni del sistema e apporterà un valore aggiunto, migliorando l'apertura dei dati e l'informazione partecipativa e personalizzata dei cittadini e delle imprese.